Strategia

 

Italmobiliare è stata tra i precursori in Italia dell’approccio evoluto alla sostenibilità strutturando, già dagli anni Novanta, nelle principali partecipazioni industriali ambiziosi programmi ESG, pienamente integrati nelle priorità strategiche di sviluppo e coordinati da funzioni dedicate. Oggi coinvolgiamo tutte le Portfolio Companies su quattro leve fondamentali: Governance e catena del valore; Strategia climatica; Salute, sicurezza, benessere; Sviluppo del capitale umano. Per ciascuno di questi ambiti traguardiamo le ambizioni e fissiamo gli obiettivi, da raggiungere attraverso un piano d’azione dettagliato.

GOVERNANCE E CATENA DEL VALORE
STRATEGIA CLIMATICA
SALUTE, SICUREZZA E BENESSERE
GENERE E SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO
01.
Le fondamenta per Holding e Portfolio
Adozione Codice Etico e Politiche di Sostenibilità con applicazione estesa a tutta la catena del valore
Monitoraggio con dettaglio analitico della carbon footprint (scope 1, 2 e 3)
Supporto attivo alle persone nell'affrontare i bisogni primari e le sfide sociali emergenti
Adozione dei Women Empowerment Principles (WEPs) e crescita inclusiva delle competenze
02.
I risultati principali
100% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno adottato un Codice Etico, Politiche di Sostenibilità e Modello 231
81% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno adottato una Carta dei Fornitori, fondamento della costruzione di una catena di fornitura responsabile
-35% CO2 Scope 1 vs 2020 Dal 2020, Holding e Portfolio Companies hanno ridotto l’uso di combustibili fossili per la produzione e mezzi di trasporto
Zero CO2 Scope 2 dal 2022 Dal 2022, Holding e Portfolio Companies utilizzano esclusivamente energia elettrica rinnovabile
-18% Infortuni vs 2020 Miglioramento dell’indice di frequenza degli infortuni, netto miglioramento dal 2021. Punto di partenza verso il traguardo di infortuni zero
75% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno adottato iniziative volontarie a favore del benessere delle persone
100% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno utilizzato il WEPs Gender Gap Analysis Tool e avviato il monitoraggio del Gender Pay Gap
+31 ore/pp Formazione vs 2020 L’attività formativa è ripresa a pieno regime dopo il periodo di lockdown da COVID-19 con nuove iniziative di sviluppo di competenze
03.
Le prossime sfide
100% Portfolio Companies che adottano modelli di prequalifica ESG di tutti i fornitori
100% Verso Net Zero con piani di mitigazione e offsetting dello scope 1 e 3
100% Portfolio Companies con piena cultura della sicurezza come modello etico e di efficienza del business
100% Portfolio Companies che adottano un piano di sviluppo delle persone mirato a crescita, inclusione e parità di genere
GOVERNANCE E CATENA DEL VALORE
01.
Le fondamenta per Holding e Portfolio
Adozione Codice Etico e Politiche di Sostenibilità con applicazione estesa a tutta la catena del valore
02.
I risultati principali
100% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno adottato un Codice Etico, Politiche di Sostenibilità e Modello 231
81% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno adottato una Carta dei Fornitori, fondamento della costruzione di una catena di fornitura responsabile
03.
Le prossime sfide
100% Portfolio Companies che adottano modelli di prequalifica ESG di tutti i fornitori
STRATEGIA CLIMATICA
01.
Le fondamenta per Holding e Portfolio
Monitoraggio con dettaglio analitico della carbon footprint (scope 1, 2 e 3)
02.
I risultati principali
-35% CO2 Scope 1 vs 2020 Dal 2020, Holding e Portfolio Companies hanno ridotto l’uso di combustibili fossili per la produzione e mezzi di trasporto
Zero CO2 Scope 2 dal 2022 Dal 2022, Holding e Portfolio Companies utilizzano esclusivamente energia elettrica rinnovabile
03.
Le prossime sfide
100% Verso Net Zero con piani di mitigazione e offsetting dello scope 1 e 3
SALUTE, SICUREZZA E BENESSERE
01.
Le fondamenta per Holding e Portfolio
Supporto attivo alle persone nell'affrontare i bisogni primari e le sfide sociali emergenti
02.
I risultati principali
-18% Infortuni vs 2020 Miglioramento dell’indice di frequenza degli infortuni, netto miglioramento dal 2021. Punto di partenza verso il traguardo di infortuni zero
75% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno adottato iniziative volontarie a favore del benessere delle persone
03.
Le prossime sfide
100% Portfolio Companies con piena cultura della sicurezza come modello etico e di efficienza del business
GENERE E SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO
01.
Le fondamenta per Holding e Portfolio
Adozione dei Women Empowerment Principles (WEPs) e crescita inclusiva delle competenze
02.
I risultati principali
100% È la percentuale di entità, tra Holding e Portfolio Companies, che hanno utilizzato il WEPs Gender Gap Analysis Tool e avviato il monitoraggio del Gender Pay Gap
+31 ore/pp Formazione vs 2020 L’attività formativa è ripresa a pieno regime dopo il periodo di lockdown da COVID-19 con nuove iniziative di sviluppo di competenze
03.
Le prossime sfide
100% Portfolio Companies che adottano un piano di sviluppo delle persone mirato a crescita, inclusione e parità di genere

Principali dati economici e finanziari