Assemblea ordinaria del 21 aprile 2020
Avvisi e modulisticaLegittimazione all'intervento e al voto in assembleaLegittimazione all'intervento e al voto in assemblea
Hanno diritto di intervenire in Assemblea coloro che risultino essere titolari del diritto di voto al termine del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’Assemblea in unica convocazione (8 aprile 2020 – Record date).
Coloro che risulteranno titolari di azioni ordinarie della Società successivamente a tale data non saranno legittimati ad intervenire e votare in Assemblea.
Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente al termine sopra richiamato non rilevano ai fini della legittimazione all’esercizio del diritto di voto in Assemblea.
La legittimazione all’intervento in Assemblea e all’esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione alla Società effettuata dall’intermediario autorizzato, in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto a cui spetta il diritto di voto. Tale comunicazione deve pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto (ossia entro il 16 aprile 2020) precedente la data fissata per l’Assemblea. Resta ferma la legittimazione all’intervento e al voto qualora la comunicazione sia pervenuta alla Società oltre il suddetto termine, purché entro l’inizio dei lavori assembleari.
Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.
La regolare costituzione dell’Assemblea e la validità delle deliberazioni sulle materie all’ordine del giorno sono disciplinate dalla legge.
Voto per delegaVoto per delega
Ogni soggetto legittimato ad intervenire e votare in Assemblea può farsi rappresentare mediante delega scritta ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, con facoltà di utilizzare il modulo disponibile presso la sede legale (via Borgonuovo n. 20, 20121 Milano) e sul sito internet della Società www.italmobiliare.it, nella sezione Governance/Assemblea degli Azionisti.
La delega può essere notificata alla Società mediante invio a mezzo raccomandata alla sede legale (Direzione Affari Societari, all’indirizzo sopra indicato) ovvero mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata affarisocietari.italmobiliare@legalmail.it. Il rappresentante può, in luogo dell’originale, consegnare o trasmettere alla Società una copia della delega, anche su supporto informatico, attestando sotto la propria responsabilità la conformità della delega all’originale e l’identità del delegante
Integrazione dell’ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di deliberaIntegrazione dell’ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di delibera
I soci che, anche congiuntamente, siano titolari di almeno un quarantesimo del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto, possono chiedere per iscritto, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso di convocazione, l’integrazione dell’ordine del giorno dell’Assemblea, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da essi proposti ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all’ordine del giorno. Le richieste dovranno essere trasmesse a mezzo raccomandata presso la sede legale (Direzione Affari Societari - all’indirizzo sopra indicato) ovvero mediante comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata affarisocietari.italmobiliare@legalmail.it, accompagnate da idonea documentazione attestante la titolarità della suddetta quota di partecipazione rilasciata dall’intermediario abilitato e comprovante la legittimazione all’esercizio del suddetto diritto. Entro detto termine e con le medesime modalità deve essere consegnata al Consiglio di Amministrazione una relazione sulle materie di cui si propone la trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all’ordine del giorno.
Colui al quale spetta il diritto di voto può presentare individualmente proposte di deliberazione in assemblea.
Della eventuale integrazione dell’ordine del giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione su materie già all’ordine del giorno, sarà data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione del presente avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l’Assemblea (ossia il 6 aprile 2020); contestualmente sarà messa a disposizione del pubblico, la relazione predisposta dagli stessi soci proponenti accompagnata dalle eventuali valutazioni del Consiglio di Amministrazione.
L’integrazione dell’ordine del giorno non è ammessa per gli argomenti sui quali l’Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta.
Diritto di porre domande sulle materie all’ordine del giornoDiritto di porre domande sulle materie all’ordine del giorno
Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all’ordine del giorno anche prima dell’Assemblea. Le domande dovranno pervenire almeno cinque giorni di mercato aperto antecedenti la data dell’assemblea, ossia entro il 14 aprile 2020, mediante invio a mezzo raccomandata presso la sede legale (Direzione Affari Societari - all’indirizzo sopra indicato) ovvero mediante comunicazione all’indirizzo di posta elettronica certificata affarisocietari.italmobiliare@legalmail.it accompagnata da idonea documentazione comprovante la titolarità all’esercizio del diritto di voto rilasciata dall’intermediario abilitato.
Alle domande pervenute nel termine indicato è data risposta al più tardi nel corso dell’Assemblea. La Società può fornire una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto.
Informazioni relative al capitale sociale e alle azioni con diritto di votoInformazioni relative al capitale sociale e alle azioni con diritto di voto
- il capitale della Società è suddiviso in numero 42.500.000 azioni ordinarie prive di valore nominale;;
- ciascuna azione ordinaria attribuisce il diritto a un voto;
- la Società detiene direttamente n. 278.470 azioni proprie per le quali il diritto di voto è sospeso.
L’eventuale successiva variazione del numero di azioni proprie possedute sarà pubblicata sul sito internet della Società e comunicata in apertura dei lavori assembleari.
Governance