Il nuovo Heritage Department di Tecnica Group: la storia aziendale diventa cultura condivisa
Valorizzare la propria storia non significa soltanto preservare il passato, ma soprattutto creare un patrimonio vivo, capace di ispirare e orientare il futuro. Con questa visione, Tecnica Group ha dato vita a un progetto ambizioso: la creazione di un dipartimento dedicato esclusivamente alla gestione e valorizzazione dell'heritage aziendale.
Partecipata da Italmobiliare dal 2017, Tecnica Group è un’eccellenza italiana nel settore degli articoli sportivi, leader nella produzione di attrezzature per gli sport invernali e outdoor, che controlla marchi iconici quali Tecnica, Nordica, Blizzard, Moon Boot, Lowa e Rollerblade. Fondato da Giancarlo Zanatta nel 1963, il Gruppo è cresciuto e si è evoluto nel tempo anche attraverso acquisizioni strategiche di importanti brand, alcuni dei quali con una storia centenaria.
Il nuovo Heritage Department di Tecnica Group nasce proprio dalla consapevolezza dell’importanza strategica di organizzare e valorizzare tale patrimonio per farne un elemento distintivo di comunicazione e cultura d’impresa. Il Gruppo si è posto l’obiettivo di raccogliere, catalogare e archiviare materiali sparsi nelle aziende del Gruppo, spesso conservati in modo frammentario e disomogeneo.
La prima fase del progetto ha visto un intenso lavoro di ricerca e raccolta, non solo interno ma anche esterno al Gruppo, attraverso interviste a dipendenti ed ex dipendenti, consultazione degli archivi personali di storici collaboratori, recupero di materiali custoditi da filiali internazionali, in musei o in collezioni private. Una volta raccolto, tutto il materiale è stato catalogato e archiviato in analogico o digitale. Quest’ultima fase, in particolare, è stata particolarmente impegnativa: migliaia di pagine di cataloghi, pubblicità, fotografie, video, diapositive sono state accuratamente digitalizzate e archiviate. Questo meticoloso lavoro ha portato alla realizzazione di un archivio digitale con oltre 2.500 voci e circa 20.000 pagine tematiche connesse. Parallelamente, è stato creato un archivio fisico dove sono custodite 1.800 calzature e oltre 200 accessori unici, testimonianze concrete della storia e dell’evoluzione dei prodotti.
Il prossimo, e ambizioso, passo del progetto è la realizzazione di un museo d’impresa, un luogo il cui obiettivo sarà non solo quello di celebrare la storia del gruppo, ma anche di creare uno spazio aperto alla comunità, capace di ispirare le nuove generazioni e stimolare una riflessione sulla cultura sportiva e industriale.
Fondamentale nel progetto è stato il coinvolgimento diretto della famiglia Zanatta e di un gruppo di professionisti costituito ad hoc, a dimostrazione del valore strategico di questa iniziativa. Il nuovo dipartimento collabora costantemente con diverse funzioni aziendali, come ricerca e sviluppo, design, comunicazione e risorse umane, alimentando un dialogo che garantisce una valorizzazione costante del patrimonio storico.
Per mantenere vivo questo patrimonio aziendale, Tecnica Group pianifica attività regolari di comunicazione interna ed esterna: contenuti dedicati vengono pubblicati settimanalmente sull’intranet aziendale, con l’obiettivo di coinvolgere e informare i dipendenti delle filiali in tutto il mondo. Inoltre, il dipartimento Heritage è diventato un punto di riferimento essenziale per la ricostruzione storica e narrativa dei brand e prodotti in occasione di anniversari importanti, eventi aziendali e iniziative di co-branding.
Attraverso questo innovativo dipartimento e le iniziative culturali ad esso collegate, Tecnica Group conferma la sua determinazione a trasformare l’Heritage aziendale non solo in una memoria storica, ma in una risorsa dinamica e strategica per il futuro.