DATI ECONOMICI AL 31 DICEMBRE 2024

ITALMOBILIARE CHIUDE UN ALTRO ANNO POSITIVO: CRESCONO FATTURATO (+19,7%) E MOL (+58,5%) A LIVELLO CONSOLIDATO. DISPONIBILITÀ DI CASSA IN AUMENTO A 273,8 MILIONI. PROPOSTO DIVIDENDO PER 0,90 EURO AD AZIONE.

 

Nel 2024 il Gruppo Italmobiliare ha registrato trend positivi legati allo sviluppo delle società in portafoglio. A livello consolidato, il fatturato del Gruppo si è attestato a 701,4 milioni di euro, in aumento del 19,7% rispetto al 2023. L’incremento è ascrivibile principalmente alle ottime performance di Caffè Borbone, CDS-Casa della Salute, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Italgen e SIDI Sport. Il Margine operativo lordo, pari a 157,2 milioni, è risultato in crescita del 58,5% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

In merito alla valorizzazione delle partecipazioni in portafoglio, si ricorda che a febbraio 2024 è stata ceduta la partecipazione in AGN Energia, con una plusvalenza nel bilancio separato di Italmobiliare S.p.A. di circa 40 milioni di euro e un ritorno money on money pari a 1,8x. Si segnala, inoltre, che nel corso dell’esercizio sono stati valorizzati gli investimenti finanziari in CRM Casa della Piada e FiberCop.

Il NAV di Italmobiliare al 31 dicembre 2024 si è attestato a 2.215,8 milioni di euro, registrando una performance positiva del 6,4% rispetto all’analogo valore al 31 dicembre 2023. Alla luce dei buoni risultati conseguiti nel corso dell’esercizio, ma considerando la rapida evoluzione di un contesto geopolitico sempre più sfidante, l’Assemblea ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,90 euro per azione (+12,5% rispetto al dividendo ordinario distribuito nel 2023, che era stato di 0,80 euro per azione).

Nel 2024 – sottolinea la Presidente Laura Zanettiabbiamo continuato il percorso verso l’obiettivo di emissioni Net Zero al 2050, con una strategia climatica allineata all’Accordo di Parigi, grazie alla guida della Science Based Targets initiative. Abbiamo inoltre moltiplicato i nostri sforzi su tutte le altre linee strategiche, dalla promozione di una solida cultura della sicurezza che parta dalla leadership del management allo sviluppo del capitale umano attraverso crescita professionale, inclusione e parità di genere”.

Nel 2025 ci concentreremo sull’ulteriore sviluppo del nostro portfolio diversificato di eccellenze industriali italiane, da un lato supportando le nostre società nell’attento presidio delle filiere produttive e dei canali distributivi internazionali, dall’altro dotandole degli strumenti e delle risorse necessarie per intensificare il percorso di crescita organica e inorganica”, ha commentato Carlo Pesenti, Consigliere Delegato di Italmobiliare.

Positivo anche l’andamento nel primo trimestre 2025: nel periodo il Gruppo ha registrato ricavi aggregati in aumento di oltre il 14% grazie alla crescita di tutte le partecipazioni industriali. Il NAV è stabile e superiore a 2,2 miliardi di euro e la cassa è positiva a 273,8 milioni, una dotazione significativa che consente alla società di cogliere eventuali opportunità e di continuare a sostenere le Portfolio Companies, dotandole, laddove necessario, delle risorse necessarie ad intensificare il percorso di crescita organica e inorganica.

 

itm

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Principali dati economici e finanziari