Italgen acquisisce due impianti idroelettrici
Con questa acquisizione, la sesta in quattro anni, la green energy company del Gruppo Italmobiliare raggiunge 87 MW di capacità produttiva installata
Italgen ha perfezionato l’acquisizione da Idra Srl del 100% di Alben Srl, società titolare di due impianti idroelettrici con una capacità di generazione complessiva installata pari a circa 4 MW ed una producibilità media annua attesa nell’intorno di 10 GWh, equivalente al fabbisogno energetico di circa 3.700 famiglie. I due impianti, attivi sin dal 2007, sono denominati “Foppolo” (2 MW) e “Cambrembo” (1,98 MW) e sono entrambi situati all’interno dello stesso edificio di centrale nel comune di Valleve (BG).
In seguito all’operazione Italgen – che è titolare di 31 concessioni di derivazione idroelettrica, 7 impianti fotovoltaici e una rete privata di 300 km di elettrodotti – raggiunge 87 MW di capacità installata e una produzione annuale di circa 325 GWh.
“Sono orgoglioso di questa acquisizione, la sesta realizzata in soli 4 anni dopo quelle in Piemonte con Idroenergy e Rovale, in Lombardia con Idrodezzo e Dal Sass ed in Toscana con Idrolima. L’operazione è un nuovo passo del percorso di crescita nelle rinnovabili di Italgen e consolida la nostra presenza nella bergamasca, un’area che ha un’importanza strategica ed è profondamente legata alla storia industriale della nostra società – spiega Luca Musicco, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Italgen –. Italgen torna dopo 70 anni ad investire in Val Brembana dove, tra il 1940 e il 1953, ha realizzato tre dighe (Cassiglio, Alto Mora e Ponte dell’Acqua) e altrettante centrali idroelettriche (Olmo-Cugno, Olmo-Cassiglio e Ponte Piazzolo. Sempre in questa zona, sarà operativa anche la nuova centrale mini-idro (0,2 MW) di Camerata Cornello, i cui lavori sono in via di ultimazione”.